venerdì 14 settembre 2018

Recensione L'amore che non so gestire di Leda Moore




TRAMA

Studente brillante di medicina, Ricky decide di andare in vacanza con i suoi genitori a Palma de Maiorca. Finalmente può godersi il meritato riposo, divertirsi con gli amici e fare sesso, senza crearsi alcun problema. Ma il suo paradiso viene disturbato dall’arrivo improvviso di Gaia, un tempo la sua migliore amica. Lui la adorava, la teneva stretta fra le braccia e la proteggeva dalla sua indole ribelle. Riusciva a domarla, sempre.
Ormai è passato un anno da quando si sono allontanati prendendo due strade differenti. Lei lo ha deluso, ferito e allontanato, senza un apparente motivo. Ricky adesso non ne vuole più sapere ed è deciso a proseguire la sua vacanza ignorandola. Ma ci riuscirà?
Gaia non sembra facilitargli il compito: lo seduce, lo tenta, lo contrasta. Lei lo vuole e lo avrà. Lui è il suo sogno e lei è decisa a farlo diventare realtà, anche solo per un’estate.

RECESIONE

Amo e adoro Leda Moore, la sua scrittura ti prende fin da subito, è chiara, precisa, dettagliata e i suoi protagonisti ti trascinano nella loro storia e non ti lasciano andare via; ogni suo romanzo è stato per me un’emozione così forte che spesso e volentieri li ho riletti con grande gioia.
Anche questa nuova storia è indice di emozioni che fanno battere forte il cuore. Desidero premettere che non ho un’autrice preferita, quando recensisco sono e cerco di essere più obiettiva possibile, per cui se vi apprestate a leggere queste mie parole sappiate che sono tutto ciò che si è scaturito in fondo alla mia anima. 
Per chi conosce Leda sa che le sue storie hanno sempre protagonisti forti, soprattutto quelli maschili, accompagnati da altrettante figure femminili. I personaggi di “L’amore che non so gestire”, vi terranno col fiato sospeso fino all’ultima parola e arrivati lì, le emozioni non finiranno, anzi…

Ricky e Gaia vivono una situazione che non è facile da gestire da entrambe le parti, la sinossi ce ne dà un accenno superficiale e credo che per apprezzare un romanzo è giusto scoprire parola dopo parola cosa verrà fuori. 
Vi terranno legati a loro, avrete difficoltà a prendere le parti dell’uno o dell’altra, ma per apprezzare a pieno la bellezza di questa storia, la sua complessità e riuscire a venirne fuori, dovete seguire ciò che vi suggerisco.







Il consiglio è  proseguire la lettura senza fermarvi al primo ostacolo, sarà dura da accettare,  ma non desistete… mai. Ogni passo avanti vi porterà a svelare un segreto che non avreste immaginato, ma Leda è una maestra nel mettervi in condizione di odiare uno dei protagonisti, bisogna solo, per chi ce la fa, essere capaci di andare oltre e dare una spiegazione laddove è difficile trovarla.
La storia di Ricky e Gaia vede due ambientazioni diverse, più un’altra che si vive in punta di piedi, tra Firenze e Palma de Maiorca, quindi vivrete nella bellezza di spiaggia, mare, falò, discoteche e quant’altro. Conoscerete co-protagonisti che faranno da supporto ai nostri ragazzi e sarete testimoni di come la vita, spesse volte, vi mette davanti situazioni e circostanze che vi portano a   scelte sbagliate che distruggeranno il vostro stesso futuro. 






Non è facile accettare l’atteggiamento di Ricky, come pure qualcuno potrà storcere il naso a come, Gaia per dimenticare ciò che ha visto  reagisce a questo situazione, quindi con molta calma e con la mente aperta, regalatevi questa bellissima storia d’amore e gustate ogni gesto, passo, parola che Ricky compie verso Gaia.

Leggere è passione, leggere è gioia, leggere è vivere tante storie, belle, brutte, dolorose, gioiose, ma ricordiamoci, sempre, che leggere è soggettività e che ogni lettore deve tenere bene in mente il lavoro che fa uno scrittore e quindi saperne apprezzare il suo lavoro. 
Leda mi ha dato, mi dà e mi darà sempre e solo grande felicità, un grazie di cuore per questo suo nuovo lavoro, grazie per l’attenzione e alla prossima.  

Asiul Anaid





     
                                                                LINK D'ACQUISTO


Nessun commento:

Posta un commento