venerdì 21 settembre 2018

Recensione Il prezzo della redenzione di Kate McCarthy





TRAMA

Ryan Kendall è un uomo spezzato. Ha conosciuto la sofferenza, la violenza e il dolore della perdita. Sa cosa vuol dire aver deluso chi aveva bisogno di lui. Ma la sofferenza non cancella la voglia di fare sua l’unica cosa che non può avere: Finlay Tanner. Il suo sorriso è dolce e il suo futuro luminoso. È la ragazza con cui è cresciuto, la ragazza che ama, la ragazza che protegge dal mondo, e da se stesso.
A diciannove anni, Ryan parte per arruolarsi nell'esercito australiano. Dopo anni di addestramento diventa un soldato del SAS e viene inviato in guerra in Afghanistan. Il suo reggimento è coinvolto nelle missioni più pericolose che un soldato possa affrontare. Ma non importa quanto sia lontano, o quanto sia duro combattere, il bisogno di avere Finlay accanto a sé non l’abbandona.
Tornato a casa dopo sei anni, gli basta uno sguardo per sapere che non potrà più vivere senza di lei. Ma a volte l'amore da solo non basta a guarire le ferite. A volte le persone come lui non possono essere guarite, e le persone come Finlay meritano più quanto si è in grado di dare loro.
Questa storia parla di guerra e sacrificio. Di legami e amicizia. Di quanto la vita sembri a volte accanirsi proprio su chi sembra più forte. Di quanta sofferenza provochi stare lontano dalla persona che si ama. E di come la battaglia più dura che un uomo possa affrontare è quella per salvare se stesso.
Consigliato a un pubblico maturo per il linguaggio e i temi trattati.


RECENSIONE

Sono anni che leggo, per me non c’è cosa più bella. Quando ho bisogno di scaricare lo stress, l’agitazione, il peso stesso di una giornata no, l’unico rimedio è sedersi, accendere il computer o il kindle e fiondarsi su un nuovo titolo, tra le tante scelte che ho. Ogni volta che mi approccio a una nuova storia, sono sempre in cerca di emozioni, siano esse frivole, dolorose, straordinarie. Se poi si ha  la fortuna di trovare un romanzo che ti scuote, facendoti battere il cuore, fortemente, al punto tale da sentirlo ovunque, allora si può dire solo una semplice parola: GRAZIE.





Si può ringraziare chiunque, quando ti senti felice, come la mamma, il papà, il vicino, il marito, l’amico, ma il mio è un grazie che non ha nulla a che vedere con la quotidianità. Io dico grazie a Kate McCarthy, l’autrice di questa favolosa trama. “Il Prezzo Della Redenzione” non è solo una storia d’amore, è tutto ciò che racchiude un cuore fatto di coraggio, voglia di perdonarsi, smania di proteggere chi si desidera mettere al di sopra di tutto, un cuore che ama più a lungo delle stelle che vivono nel cielo. Anelavo a rinforzare questo concetto ed ho preso in prestito un’espressione che mi ha commosso profondamente e che l’autrice mette in bocca a Ryan.
La scrittura di Kate è minuziosa, le descrizioni delle scene sono precise, così vere, che bisogna essere senza cuore per rimanere indifferenti davanti a tanto dolore.
È questa una storia di uomini che amano e lottano per far sì che gli altri possano vivere in modo dignitoso, è una storia in cui un uomo e una donna dovranno fare di tutto per raggiungere il proprio obiettivo, ma dal prologo all’epilogo ci potrà essere redenzione?
Conoscerete Ryan e il suo carico di dolore, verserete le sue lacrime, sarete sedotte dai suoi occhi scuri e distanti. 







Adorerete Fin e la sua dolcezza, la sua goffaggine e insieme a lei vi innamorerete di Ryan,
Mi sento insofferente, inadeguata, fino a sentirmi incapace di mettere per iscritto le mie sensazioni, quando vengo presa al laccio da così tante emozioni, una più intensa dell’altra, ma ho bisogno che chi leggerà questa recensione sappia con certezza che sarà una delle migliori letture che potrà avere la gioia di annoverare tra tante e che non deve assolutamente lasciarsi sfuggire. Il mio voto sulla sensualità è stato determinato dal fatto che ogni scena sessuale è l’essenza stessa della dolcezza e della tenerezza. 

Grazie a tutte/i e alla prossima.






                                                                 L'INK D'ACQUISTO

Nessun commento:

Posta un commento