martedì 11 settembre 2018

Recensione Iceman di Lady D.




TRAMA

Nina Williams è una bella e giovane, pilota di auto da corsa. La sua brillante carriera viene stroncata da un incidente dove rischia la vita, ciò le fa maturare la sofferta decisione di abbandonare il mondo delle corse per dedicarsi a qualcosa che la leghi ai motori con meno pericolo. Con la sua esperienza nella meccanica, la giovane intraprende la strada di collaudatrice, divenendo ricercatissima e contesa dalle case automobilistiche più prestigiose del mondo. Durante una normale giornata di lavoro, Nina, si imbatte nel tenebroso e affascinate ex pilota di rally,  Matias Quinn, soprannominato Iceman, da chi lo conosce per via del suo carattere freddo e dei suoi occhi di ghiaccio. Lui viene colpito dalla surreale bellezza della ragazza e si mette subito sulle sue tracce con il solo scopo di portarsela a letto. I due scopriranno di avere molto in comune, ma Nina non è una donna come tutte le altre... Cosa succede se una persona che ha paura di amare ancora, ne incontra una che non ha paura di dare tutto l’amore di cui è capace? E se a tutto ciò, come se non bastasse, si aggiungesse anche il passato che viene a bussare nuovamente alla porta?

RECENSIONE

Il libro di cui vi voglio parlare oggi è  di una nuova scrittrice, di solito non amo leggere le esordienti in anteprima, perché  preferisco prima capire se ne valga oppure no la pena. In questo caso ha attirato la mia attenzione la trama  non usuale.

Il libro infatti è ambientato nel mondo delle corse automobilistiche,  Nina, la protagonista, è un pilota che dopo un incidente molto grave, si ritira dalle gare, ma per restare in quel mondo studia e diventa una collaudatrice, ed è proprio alla fine di un collaudo che il protagonista,  Mathias resta spiazzato alla vista di chi esce da quell’auto che ha fatto prodezze, una dea, una modella, una bellissima ragazza con occhi verdi e lunghi capelli neri ed un fisico con curve mozzafiato, lui che è  un donnaiolo pensa subito che questa bellezza farà  parte della sua lunga lista di conquiste, nello stesso tempo Nina alzando gli occhi resta sbalordita ed affascinata alla vista di questo ammaliante ragazzo, un principe, biondo con gli occhi azzurri e un fisico statuario

Il protagonista farà di tutto per conoscere la donna dalla chioma nera, ma Nina anche se prova una profonda attrazione per Mathias  vuole più di una semplice notte.

L’amore però  non ti fa mai scegliere e loro sono stati colpiti da cupido, così quando capiscono che non possono fare a meno l’uno dell’altra si mettono insieme seriamente, ma la vita non sempre è lineare, ha tante strade tortuose, non sempre facili da percorrere.

Devo dire che non mi sono pentita di dare una possibilità a questo libro, non mi ha deluso, l’ho trovato molto scorrevole, ben ambientato, personaggi descritti magnificamente, persino tutto quello che riguarda il campo della corse è  scritto con dovizia e si vede che è  frutto di un’approfondita ricerca, niente è  lasciato al caso, ma quello che mi è  piaciuto  più di tutto sono la personalità di Nina e Mathias.





Nina una ragazza che lascia l’Italia per raggiungere il suo sogno che non si arrende davanti a niente, bella, forte, audace, ma anche fragile e innamoratissima del suo Mathias.

Mathias è sfrontato  e molto stronzo, ma molto ferito della vita che gli ha dato un destino crudele, nasconde a tutti però  un lato dolcissimo.

Io mi sono innamorata di questi furfanti che mi hanno fatto emozionare tante volte durante la lettura, che scorre spedita perché l’autrice ti fa entrare nella  storia vivendo con loro, il loro amore e la loro passione, non mancano infatti le scene bollenti.


L’unica pecca che trovo al libro è che essendoci un seguito, data la trama molto intrecciata, con molti colpi di scena, sono rimasta con la curiosità di come si evolverà la storia dato che il primo libro finisce…,  non vi sto a dire come, dovete leggerlo ed entrare anche voi nel mondo affascinante di Nina e Mathias.
Tanti auguri all’autrice per questo suo libro d’esordio e spero che non mi faccia aspettare tanto per il prossimo.

Buona lettura da Anna Vita.





Nessun commento:

Posta un commento