Ciao
ragazze oggi ho letto e recensito per voi la duologia di Sam p. Miller
“Quel
che resta di noi”
PRIMO
LIBRO
TRAMA
Quanti
passi ci sono tra l’odio e l’amore? E quanti, tra ciò che hai sempre detestato
e quello che, improvvisamente, desideri con tutte le tue forze?
Pochi,
in realtà, se ti chiami Alexander Reevs, sei il capitano della squadra di
football del liceo e hai come vicina di casa Miss Perfettina, alias Olivia
Williams.
Alex
è il classico re della scuola. Occhi azzurri, sguardo intrigante e una certa
dose di sfrontatezza lo hanno reso una star ma dietro a una facciata da
quarterback e incallito rubacuori si nasconde ben altro, qualcosa che nessuno
conosce.
Olivia
è la sua antitesi, quanto di più lontano dalle sue fantasie. La migliore amica
di sua sorella è troppo precisina e indisponente per essere tollerata e il
fatto che gli stia sempre tra i piedi e che sia fidanzata con il running back
della squadra è un’ulteriore aggravante.
Alex
Reevs e Olivia Williams sono due pianeti che viaggiano su orbite diverse, ma
cosa succederebbe se le traiettorie cambiassero all’improvviso, facendoli
entrare in rotta di collisione?
RECENSIONE
Ci
troviamo due ragazzi, Olivia e Alex, che
ogni volta che si sono nella stessa stanza (in verità basta anche solo essere
nei paraggi l’uno dell’altra), non riescono a fare a meno di azzuffarsi,
litigare, sfidarsi e vomitarsi addosso tutto l’odio che entrambi provano nei
confronti dell’altro. È così da sempre, sin dalla prima volta che i loro
sguardi si sono incrociati quando erano ancora bambini, e crescendo la
situazione è solo andata a peggiorare.
Olivia
ha sedici anni, è popolare a scuola, è stata educata dalla famiglia per
tenere un certo comportamento ed essere perfetta. È fidanzata col running back
della squadra di football, Mark, che ha la totale approvazione dei
genitori di lei.
Alex
ha diciotto anni, è il capitano della squadra di football ed è l’esatto opposto
di Olivia: disinibito, sfrontato, arrogante, non ha filtri ed è il classico
playboy.
Olivia
e Alex sono vicini di casa.
Alex
la odia. La chiama “Miss perfettina”.
Il
migliore amico di Alex, Tim, è la voce della sua coscienza, gli ha sempre detto
di non essere così stronzo con lei, sono amici da quando tutti e due portavano
il pannolino, Tim è anche molto legato a Olivia, le voleva molto bene, infatti
l’ha sempre messa in guardia da Alex
All’improvviso,
in Olivia nascono nuove consapevolezze e non è più convinta di essere
innamorata di Mark , non prova che un grandissimo affetto per lui, a differenza
di quando ha Alex vicino che invece tutto il suo corpo trema e sembra andare a
fuoco .
Capisce
che la vita che le hanno insegnato non le va più bene, la soffoca e le impedisce
di fare ed essere quello che vuole, preferisce essere più libera e spensierata.
Si
ritrova a voler guardare altrove, a cercare altro per tentare di essere
se stessa per una volta, per sentirsi libera, ma mai si sarebbe aspettata la
svolta che avrebbe preso la sua vita!
Da
qui in avanti penso intuirete quale sarà la piega che prenderà la storia dei
nostri due protagonisti. Io amo letteralmente i rapporti dove l’odio per
l’altro nasconde una profonda attrazione che si trasformerà in ben altro
prima o poi!
“Si può amare qualcuno da
una vita, senza saperlo? Probabilmente sì.”
Questa,
ad esempio, è un frase del libro che mi è piaciuto tantissimo.
Olivia
e Alex faranno scintille, sono bellissimi insieme e vederli rincorrersi per poi
allontanarsi, tra gelosie e qualche fidanzato di troppo, sarà emozionante e
straziante allo stesso tempo! Niente sarà facile, tutto è contro di loro e
tantissimi saranno gli impedimenti che troveranno lungo il cammino!
Imparerete
a conoscere e amare Alex, perché non è il ragazzo superficiale che dimostra di
essere, lui è molto altro e ne farete conoscenza pian piano durante la lettura.
L'autrice
ci lascia con un finale aperto e soprattutto a “bocca asciutta” , io ho avuto
la fortuna di poter leggere sia il primo che il secondo libro uno di fila
all’altro, perché avrei dato di matto sicuramente, mi sarei arrabbiata molto
per l'attesa.
La
lettura è stata molto fluida e scorrevole si legge in maniera molto piacevole.
I due protagonisti sono stati descritti molto bene.
Vi
do un consiglio da lettrice, con Alex non vi fermate a immaginare solo il suo
lato da playboy, ma immaginate oltre, perché se lo farete vi stupirà
SECONDO
LIBRO
TRAMA
Il
tempo è un gran guaritore, può curare ogni ferita. Ecco perché, dopo un po’, i
ricordi sembrano sbiadire e fare meno male.
Cosa
ne è stato di Alex e Olivia? Del batticuore, del loro amore così tormentato?
La
vita è andata avanti, sono cresciuti e hanno stravolto le loro abitudini ma non
i sentimenti, quelli veri sono rimasti.
Olivia
ha ventisei anni, una laurea in psicologia, una carriera avviata e un fidanzato
che la ama più di ogni altra cosa al mondo.
Alex,
invece, è diventato socio di un'importante studio di architettura. Nella sua
vita non c’è più spazio per l’amore, l’unica evasione che si concede è un’arida
relazione di sesso, nella quale i sentimenti non sono oggetto di trattativa.
Due
vite molto diverse che procedono spedite a undici Stati di distanza l’una
dall’altra, ma poi entra in gioco lui… il destino, che come un abile mazziere
rimescolerà le carte in modi così imprevedibili che nessuno dei due potrà
sottrarsi a quella partita, perché, in fondo, non è mai troppo tardi per
rimettersi in gioco.
«Se
un giorno ti accorgessi che per tutta la vita non hai fatto altro che negare
l’evidenza, che cosa faresti, Lex? Che faresti se fosse davvero troppo tardi?
Il
destino ci dà milioni di possibilità per essere felici, ma se chiudi sempre gli
occhi, amico mio, forse non lo sarai mai.»
RECENSIONE
Il
primo volume della serie, Quel che resta di noi, si era concluso con un finale
epico che ha visto il cuore di Olivia frantumarsi in piccoli pezzi e Olivia
decide di dire basta all’amore!
Con
il secondo volume della serie, Non è troppo tardi, facciamo un salto in avanti,
sono passati dieci anni da quella festa che ha messo fine a tutto.
Olivia
ha ora ventisei anni ed è diventata una psicoterapeuta affermata, ha sofferto
tanto lungo il decennio trascorso, ma più o meno un anno prima dell’inizio
della storia ha incontrato Ian, un veterinario, bello, dolce e amorevole che ha
buttato giù ogni sua barriera, riuscendo a conquistarla totalmente e a farla
innamorare di nuovo.
Alex
ha ventotto anni ed è un architetto di grande talento, socio della Jackson
& Co. Associati, una società d’architettura tra le più stimate. Ha una
relazione di solo sesso con Cynthia, il suo capo; l’amore è stato cancellato
dalla sua vita! Tim continua ad essere il suo migliore amico, hanno frequentato
il college insieme e sono diventati soci della stessa azienda.
Olivia
vive a San Francisco, Alex a Boston: undici Stati li separano.
Ma
Alex viene trasferito nella sede di San Francisco…
San
Francisco stessa città in cui vive Olivia, e per quanto possa essere grande, si
sa, tutto il mondo è paese e l’incontro tra i due è inevitabile!
Rivedere
Alex per Olivia è uno shock, proprio adesso che è riuscita finalmente a
lasciarsi il passato alle spalle e a liberarsi di lui, a dimenticarlo. Proprio
adesso che è riuscita a lasciarsi andare con Ian, che presto la sorprenderà con
una proposta del tutto inaspettata.
Alex
e Olivia continueranno a incontrarsi casualmente e, come dieci anni fa ,
ricominceranno anche a litigare come era loro consuetudine fare.
«Sì, sei pazzo. Ma
davvero credi che mi importi ancora qualcosa di te? Tu sei il niente per me.
Anzi, meno di niente. Sei stato il più grosso errore che abbia commesso in vita
mia, e se solo potessi cancellarti dal mio passato, lo farei.»
Questo
è quello che Olivia dice ad Alex quando lo rincontra la prima volta dopo dieci
anni. Voi ci credete? Io non le ho creduto nemmeno per mezzo secondo!
Ma
Olivia è testarda, orgogliosa e… ferita a morte da Alex, quindi sì, lei crede
alle sue parole!
Ma
quel cuore in mezzo al petto non è propriamente d’accordo con lei, batte forte
e si fa sentire sempre quando Alex è nelle vicinanze, esattamente come una
volta, come ai tempi della scuola!
Olivia
cerca di ignorarlo, non vuole saperne!
Ed
è qui che entra in gioco il destino!
Olivia
deve volare a New York per presenziare a un convegno al posto di un suo
collega, Alex deve volare a New York per far da testimone a Tim che era stato
trasferito lì e nel giro di sei mesi si è innamorato e ha deciso di sposarsi.
Entrambi
a New York per cinque giorni, l’immensa New York.
Avrebbe
dovuto essere solo uno stupido viaggio di lavoro, cinque giorni che Olivia
avrebbe dimenticato nel giro di poco tempo. Ma non sarà così. Quei cinque
giorni non li avrebbe più scordati per il resto della sua vita.
Si
sa New York è una città spettacolare, soprattutto come nello scenario del libro
che è ricoperta di neve è un posto magico , in grado con la sua atmosfera di
farti vivere un sogno , di abbattere ogni paura , è una città che anche solo
guardarla ti impressiona.
Io
mi fermo qui, non vi dico altro al solo pensiero mi viene ancora la pelle
d’oca!
Accadranno
cose fuori dal normale e nessuna sarà scontata!
Questi
due ci faranno soffrire e penare non poco, soprattutto Olivia, o almeno ha
fatto soffrire tanto me. Ed Alex! Non potrei mai definirla una st****a, è
soltanto ferita, amareggiata e delusa da quello che credeva l’amore della sua
vita a sedici anni.
Secondo
me però Olivia si dovrebbe lasciare un po’ andare , è troppo dura con se stessa
ed è anche molto insicura, non sa bene cosa vuole dalla vita... ma come mi
hanno detto a me “ se vuoi qualcosa abbatti ogni tua barriera e prenditela” lo
dovrebbe fare anche lei...
La
penna di Sam P. Miller è chiara e concisa, non si dilunga e non si perde in
fronzoli.
Il
libro è bellissimo, emozionante, coinvolgente, ben scritto, non c’è nulla di
forzato, perfetto!
Sam
P. Miller ha tenuto testa a tutte, non mi ha delusa e per me è promossa a pieni
voti!
Io
amo questi due!
È
stato bellissimo ridere, innamorarsi e piangere con Olivia e soprattutto con
Alex.
La vostra Alessia vi saluta e vi aspetta alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento