TRAMA
Jack
Lang è uno scrittore di gialli di fama internazionale e non vuole mai comparire
in pubblico. Dietro al suo pseudonimo si nasconde Gabriele Neri, un uomo la cui
esistenza è stata stravolta dal diabete e dalla mancata accettazione della sua nuova
condizione.
Cassandra
Accorsi divide l’appartamento e il lavoro con la sua migliore amica,
Elisa. È una web designer e il suo ufficio si trova tra il salotto e la cucina.
Cassandra ha paura di viaggiare da sola e quando, per cause di forza maggiore, deve
partire da Roma alla volta di Milano, accetta di condividere l’auto con una
compagna di viaggio. Peccato che invece di una ragazza, sarà Gabriele a
rispondere al suo annuncio.
Arrivati
a Milano, dopo un viaggio disastroso, entrambi sono più che felici di dirsi
addio, ma il destino ha deciso di rimescolare le carte, e per entrambi ha in
serbo una sorpresa…
RECENSIONE
Salve lettrici, oggi ho letto per voi il Libro La dolcezza può far male di Daniela Volonté ispirata dalla trama, perché rispecchiava sia me stessa, che ciò che ho vissuto in passato...
Gabriele
era uno dei ragazzi più belli dell’ agenzia per cui lavorava, fidanzato con una
ex collega bellissima, Che aveva il fisico e le movenze di una modella, aveva 30 anni,
una vita favolosa, insomma non
gli mancava niente.
Un
giorno a causa di un malessere viene portato in ospedale e gli viene
diagnosticato il diabete di tipo 1, il più brutto che esiste!
Da
quel giorno in poi la sua vita cambia radicalmente, non si sente più se stesso
e lascia la fidanzata, il lavoro e gli amici, si butta giù e si rinchiude in un
mondo tutto suo.
Dopo
mesi rincomincia a fare qualcosa nella sua vita e inizia a scrivere romanzi
gialli sotto lo pseudonimo di “Jack Lang" Gabriele a causa della sua
malattia non si fida di guidare, al ritorno da casa di sua madre si appoggia a
un’agenzia chiamata “With my car” dove cerca qualcuno che come lui deve
ritornare a Milano, e quel giorno conosce Cassandra.
Dopo
quel primo momento iniziale però fra
Gabriele e Cassandra si instaura un
rapporto d’amicizia, Cassandra capisce molto bene quello che sta attraversando
Gabriele visto che l’ha vissuto in prima persona con la madre ...
Per
Gabriele il rapporto con Cassandra è una ventata di Aria fresca.
“Continuerò
a parlarti sempre, perché non posso smettere di farlo”
Inizia
a riscoprirsi e a cambiare anche il suo stile di vita.
Con
il passare del tempo il loro rapporto si trasforma... sarà amore o Gabriele
rimane com’era in passato ??
Se
volete sapere come si evolverà il loro rapporto sta a voi leggere il libro e
non ve ne pentirete...
Ragazze questo libro mi ha fatto davvero emozionare, mi sono sentita dentro al libro in prima persona , è stato una lettura che mi ha rispecchiato tantissimo, ho vissuto la stessa storia di Gabriele e Cassandra con mio padre. I personaggi e gli ambienti si riescono a toccare con mano e non posso che fare i complimenti a Daniela Volonté per la sua bravura nella stesura del libro, l’ho davvero amato e amo anche lei come scrittrice, per la semplicità con cui riesce a toccare argomenti importanti, senza trascendere nella noia.
Ragazze questo libro mi ha fatto davvero emozionare, mi sono sentita dentro al libro in prima persona , è stato una lettura che mi ha rispecchiato tantissimo, ho vissuto la stessa storia di Gabriele e Cassandra con mio padre. I personaggi e gli ambienti si riescono a toccare con mano e non posso che fare i complimenti a Daniela Volonté per la sua bravura nella stesura del libro, l’ho davvero amato e amo anche lei come scrittrice, per la semplicità con cui riesce a toccare argomenti importanti, senza trascendere nella noia.
Buona
lettura
Alessia
Nessun commento:
Posta un commento