SINOSSSI Segreti d'amore
Monsieur David Vumont ha rinunciato da anni alla felicità. Proprietario di una delle più grandi residenze nel centro di Parigi, dopo aver risollevato l’onore e i conti della sua famiglia si sente vuoto e privo di speranze nel futuro. Il passato e le sue ombre lo pungolano e nessuno sembra in grado di squarciare la cortina d’indifferenza dietro la quale si è nascosto. Nessuno, tranne un ragazzo di strada salvato all'ultimo momento da un pestaggio. Nel momento in cui David scopre in lui una ragazza dai lineamenti delicati e grandi occhi zaffiro, tutto sembra cambiare d’improvviso. Il cuore palpita, i colori tornano ad avere tonalità, l’allegria lo anima con passione rinnovata. Ma Crystal, che non sembra avere altri che se stessa nella vita, nasconde un segreto che affonda le radici in un passato lontano. Un segreto che se scoperto, potrebbe rivelarsi fin troppo pericoloso…
SINOSSI Lo specchio dell'anima
Richard Duval, un uomo freddo e duro torturato da un passato doloroso che forse ha segnato, in modo indelebile, la sua anima. Julia Bolivia, donna fiera e coraggiosa da sempre al servizio dell'aristocrazia, intuisce che sotto la maschera di cinismo dell'uomo si cela un animo nobile. Le paure e le ombre del passato potrebbero determinare il loro futuro. Solo l'amore potrà cambiare il destino delle loro vite.
RECENSIONE
Ho avuto il privilegio di leggere, in occasione dell’intervista, i due libri di Alda.
Non so se per lei sia stato un bene o un male... lo scoprirete solo leggendo
questa splendida recensione, perché ovviamente tutto ciò che faccio io, Malefica, è favoloso e inattaccabile.
Il primo libro
si apre nella Parigi del 1816. I protagonisti sono David Vumont che ha votato la sua vita a
seguire le proprietà della sua famiglia, rinunciando così alla propria felicità
e Crystal
Duval, la cui esistenza è avvolta da un alone di mistero. Il loro primo
incontro sarà alquanto rocambolesco, ovvero David penserà di salvare un ragazzo
dal pestaggio di un gruppo di delinquenti e invece scoprirà di aver salvato una
ragazzina. L’accoglierà in casa sua, ma alcuni dubbi sui suoi regali
comportamenti lo metteranno in allarme. Il passato di Crystal a un certo
verrà a bussare e sembrerà una bomba pronta a spazzare via tutto ciò che incontra sulla sua strada.
“...«Sei diventato la mia
roccia» sussurrò «la parte essenziale di me. Ti prego, perdonami se non l'ho
capito prima. Ti amo…Ti amo, e non posso rinunciare a te.»
La gente
era ormai senza parole. Mai, prima d’allora, era accaduto uno scandalo del
genere. Marie intanto, aggrappata al braccio del marito, piangeva senza
ritegno, commossa da quella dichiarazione d'amore.
Crystal
vide David scostarsi dalle altre dame, ancora ammutolite, e si avvicinò a lei.
Le prese il volto bagnato di lacrime tra le mani, carezzandole le guance con il
pollice, e puntò lo sguardo nel suo.
«Adesso
sei pronta ad aver fiducia in me? Nessun timore?» domandò, con dolcezza, il
cuore che batteva nel petto…”
“...«Ti avrei cercata
persino all'inferno, perché tu sei la mia forza e il mio coraggio, e senza di
te non sarei niente» replicò lui avvicinando le labbra alle sue, e in quel
bacio infuse tutto ciò che aveva provato, tutta la disperazione, la paura, il
coraggio e l’amore. Si ricordarono della gente intorno a loro solo nel momento
in cui sentirono Richard parlare...”
Il secondo
volume racconta delle avventure del fratello di Crystal, Richard Duval che ha
subìto una lunga serie di angherie a cui a stento è riuscito a sopravvivere
senza perdere il senno e di Julia, amica ormai zitella di Crystal. La loro
storia sarà complicata e piena di imprevisti soprattutto visti i trascorsi del
protagonista, che risulterà essere taciturno e cupo, ma quando grazie all’amore
della donna che ha scelto per essere la sua compagna nella vita lo illuminerà,
avrà un cambiamento radicale. Lei invece è peperina e piena di vita e riuscirà
a farsi accettare nonostante i pregiudizi.
Ci saranno
fughe, rapimenti, duelli e immancabili colpi di scena... il
tutto infiocchettato da balli, lustrini, carrozze e pettegolezzi.
“...«L'amore
porta a fare delle assurdità, di cui forse non ci rendiamo
conto finché non è troppo tardi per rimediare. Quando l'odio e
l'amore si uniscono insieme, formano un'arma letale a doppio taglio.»...”
“...Lasciandosi travolgere dal bacio, capì di essere
irrevocabilmente innamorata del Duca. L’uomo per il quale fin dall'inizio aveva
sentito una forte attrazione e che a poco a poco era diventato qualcosa di più.
Le sue labbra da prima dolci e delicate, divennero decise ed esigenti
portandola a volere di più e così mise le mani nei suoi capelli dorati
tirandolo verso di lei. Si ritrovò di nuovo distesa con lui sopra e con le sue
labbra impetuose come a volerla divorare...”
Altro non vi
racconto perché non sono l'addetta al riassunto dei libri, ma voglio invece
passare ad analizzare le strutture delle due storie.
In sé la trama
del primo libro aveva del potenziale che come i personaggi andavano caratterizzati in maniera più approfondita.
L’autrice è stata un poco superficiale nelle descrizioni importanti perdendosi
in chiacchiere che per i lettori sono di poco interesse. I riferimenti storici
sono pressoché inesistenti mentre le descrizioni di dialoghi futili sono
eccessive. Penso sia il suo primo libro perché nel secondo ho notato un bel
salto di qualità. I personaggi come le descrizioni sono caratterizzati meglio,
i riferimenti storici non sono sempre precisi e dettagliati, ma ci sono,
l’unica cosa è che l’autrice persevera nel volerci dare fatti del tutto inutili facendoci leggere
cose di poco interesse e che personalmente avrei saltato. Il tema conduttore in
entrambe le storie sono i valori forti come l’amore e l’amicizia.
Non c’erano
errori gravi, esorto comunque l'autrice a
una rilettura. Un mio consiglio per le sue
prossime opere è di arrivare più velocemente al punto senza girare troppo
intorno alle cose. Ovviamente aspetto il terzo volume per leggerlo e
recensirlo.
Assegno 2 baci e mezzo al
primo e 3 baci e mezzo al secondo.
Malefica
SEGRETI D'AMORE
LO SPECCHIO DELL'ANIMA
Nessun commento:
Posta un commento